Ai fini dell’accesso al servizio di refertazione on-line le è stata sottoposta in fase di accettazione presso la struttura CENTRO DIAGNOSTICO OSTIENSE la relativa informativa e le è stato chiesto di esprimere uno specifico consenso, che è libero di revocare in qualsiasi momento; infatti, in relazione ai singoli esami clinici a cui si sottoporrà di volta in volta, potrà manifestare una volontà contraria ovvero che i relativi referti non siano oggetto del servizio di refertazione online precedentemente scelto.
Di seguito le vengono riportate le informazioni e le istruzioni necessarie per poter usufruire correttamente del servizio.
1. Oggetto
1.1. Come precedentemente detto CENTRO DIAGNOSTICO OSTIENSE con sede in Via Francesco Antonio Pigafetta 1, le fornirà senza alcun onere economico e con le modalità successivamente descritte, l’accesso all’area “servizi online” del portale “www.hcir.it” nella quale è attivo il servizio di refertazione on line dedicato alla visualizzazione e stampa dei referti delle proprie analisi eseguite presso centro.
1.2. Il servizio in oggetto non fa venire meno il diritto del paziente a ritirare il referto in formato cartaceo presso la struttura ove ha effettuato la prestazione secondo le normali procedure di consegna dei referti delle analisi.
2. Definizioni
Sempre nell’ottica di una migliore comprensione del servizio vengono di seguito riportate le definizioni di alcuni termini o espressioni in uso:
3. Contenuto e descrizione dei servizi
3.1. Collegandosi al portale “www.hcir.it”, e successivamente autenticandosi nell’area “servizi online”, attraverso l’introduzione delle credenziali rilasciate al Paziente, verrà consentito:
3.2. I referti vengono verificati e convalidati a cura del Responsabile di Laboratorio della Struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il quale verifica se il referto è pubblicabile, ovvero se:
Effettuate le suddette verifiche interviene l’applicazione informatica che verifica se gli esami si riferiscono ad un paziente che ha prestato il consenso ad accedere al servizio di refertazione online.
Superato questo controllo l’applicazione verifica se il Paziente gode di credenziali valide e solo successivamente viene concesso l’accesso ai dati.
I dati sono archiviati su sistemi server di cui viene garantita l’inviolabilità.
3.3. I dati relativi ai referti saranno disponibili online entro il giorno stesso della data indicata per il ritiro del referto cartaceo. I dati resteranno disponibili per un tempo non superiore a 30 giorni.
Il paziente ha facoltà di inibire autonomamente la visualizzazione di uno o più referti attraverso una funzionalità presente nella visualizzazione dell'elenco dei referti, ed attraverso questa operazione il contenuto dei referti verrà definitivamente rimosso dal sistema.
3.4. La trasmissione, la conservazione e l’eliminazione dei referti avvengono nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di privacy.
4. Adesione al servizio
4.1. L’adesione al servizio si effettua al momento dell’accettazione presso la struttura sanitaria.
In tale circostanza, dopo aver visionato l’informativa e aver espresso il consenso verranno fornite, per ogni prestazione, le credenziali per accedere al singolo referto.
In caso di mancata manifestazione del consenso il referto non verrà messo a disposizione online, ma potrà sempre essere ritirato in formato cartaceo presso la struttura.
5. Responsabilizzazione del Titolare del trattamento
5.1. Il CENTRO DIAGNOSTICO OSTIENSE garantisce che il set di credenziali viene generato attraverso un sistema informativo che ne assicura l’univocità nell’ambito dei sistemi;
5.2. Il CENTRO DIAGNOSTICO OSTIENSE ha attuato ogni possibile misura per assicurare continuità di servizio e ridondanze utili per l’efficienza dei sistemi.
La struttura, tuttavia, non garantisce la continuità di servizio in caso di eventi imprevisti, gravi guasti ai sistemi, cause di forza maggiore e disservizi legati alla rete internet, sia sulla connettività utilizzata dal paziente sia sulle linee dati che la HCI utilizza per pubblicare servizi e dati.
5.3. Ai fini di fornire ai propri pazienti supporto nelle operazioni “on line”, il CENTRO DIAGNOSTICO OSTIENSE ha attivato una e-mail dedicata al servizio, denominata refertionline@hcir.it presso la quale i pazienti potranno inviare richieste di assistenza e chiarimento.
6. Indicazioni e diritti del paziente
6.1. Si invita il paziente a custodire le credenziali con cura, adottando le opportune misure di sicurezza, per evitare furti, smarrimenti o occasioni in cui terzi non autorizzati possano entrarne in possesso o prenderne visione;
6.2. In caso di furto o smarrimento il paziente ha diritto di richiedere un nuovo set di credenziali o di disporre il blocco immediato delle credenziali stesse mediante l’invio di comunicazione scritta, anche a mezzo e-mail;
6.3. Il paziente si impegna a fornire ogni indicazione utile relativamente a qualsiasi eventuale utilizzo illecito delle credenziali di cui sia venuto a conoscenza.